Se sei un libero professionista, Regione Lombardia rimborsa il 100% della tua formazione professionale: grazie ai fondi FSE+ puoi ottenere un voucher formativo del valore massimo di 2.000 euro per partecipare gratuitamente al corso e acquisire competenze concrete e immediatamente applicabili nel tuo lavoro quotidiano.
Il corso Tecniche di massaggio prenatale ha una durata di 16 ore in presenza e si rivolge a professionisti della salute e del benessere: Ostetriche, Osteopati, Fisioterapisti, MCB, Massofisioterapisti e Infermieri che desiderano acquisire competenze pratiche e teoriche per trattare in modo efficace e sicuro le donne in gravidanza.
Grazie a docenti specializzati nel massaggio in gravidanza e a un approccio didattico che integra teoria e pratica, i partecipanti impareranno a svolgere trattamenti manuali adattati ai diversi trimestri, promuovendo il benessere della futura mamma e del bambino.
Durante il corso saranno affrontate tematiche fondamentali come:
- Anatomia e fisiologia della gravidanza
- Tecniche specifiche di massaggio prenatale (impastamento, frizione, effleurage)
- Posizionamento corretto della gestante con l’uso di supporti
- Massaggio durante il travaglio e tecniche di supporto per i partner
- Norme di igiene, sicurezza e comunicazione professionale
- Aspetti etici legati al trattamento in gravidanza
L’apprendimento avverrà anche attraverso esercitazioni pratiche guidate, per perfezionare la manualità e sviluppare la sensibilità necessaria all’adattamento del trattamento alle esigenze individuali di ogni gestante.