Corso da zero a Formatore

Corso da zero a Formatore

frequenza: Online

Corso da zero a Formatore

frequenza: Online
ORE
16 ore
Difficoltà:

Se sei un libero professionista, Regione Lombardia rimborsa il 100% della tua formazione professionale: grazie ai fondi FSE+ puoi ottenere un voucher formativo del valore massimo di 2.000 euro per partecipare gratuitamente al corso e acquisire competenze concrete e immediatamente applicabili nel tuo lavoro quotidiano.

Il corso Da zero a Formatore ha una durata di 16 ore e si svolge interamente online in modalità webinar, offrendo un’esperienza formativa completa, interattiva e coinvolgente. È pensato per tutti quei professionisti che desiderano acquisire o rafforzare le proprie competenze nella conduzione di attività formative rivolte ad adulti, con un approccio altamente pratico.

Attraverso una metodologia esperienziale, il corso alterna momenti teorici a esercitazioni pratiche, simulazioni di role-playing, analisi di casi studio e discussioni guidate. I partecipanti avranno l’opportunità di vivere l’aula da protagonisti, imparando non solo a trasmettere contenuti, ma anche a progettare e gestire percorsi didattici efficaci, coinvolgenti e ben strutturati.

Durante il percorso saranno sviluppate competenze fondamentali per parlare in pubblico, mantenere alta l’attenzione dei partecipanti, gestire dinamiche complesse, risolvere criticità e valutare l’efficacia della formazione. Il tutto con il supporto di docenti esperti nella formazione degli adulti, che accompagneranno passo dopo passo ogni partecipante nella costruzione del proprio stile formativo.

Non è richiesta alcuna esperienza pregressa nella formazione. Il corso è progettato per accompagnare anche chi non ha mai gestito un aula, ma vuole iniziare con le giuste basi, strumenti e strategie.

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:

  • Conoscere e ricoprire consapevolmente il ruolo del formatore, rispettandone la deontologia;

  • Progettare interventi formativi coerenti, ben strutturati e coinvolgenti;

  • Utilizzare strumenti multimediali e materiali didattici efficaci;

  • Comunicare in modo efficace e assertivo, gestendo domande e obiezioni;

  • Condurre un’aula formativa con autorevolezza, stimolando la partecipazione attiva;

  • Valutare l’efficacia formativa e adattare il proprio approccio in base ai feedback ricevuti.

Il corso è rivolto a professionisti, consulenti, coach, docenti aziendali e aspiranti formatori che desiderano acquisire strumenti per trasmettere conoscenza in modo efficace. Non è richiesta esperienza pregressa: il corso parte da zero ed è ideale anche per chi si approccia per la prima volta alla formazione.

  • Formazione rimborsata al 100%: grazie al voucher FSE+ di Regione Lombardia, puoi partecipare gratuitamente fino a un massimo di 2.000 € di contributo.
  • Docenti esperti nella formazione per adulti: il corso è tenuto da professionisti della formazione, con esperienza diretta nella conduzione di aule aziendali e pubbliche.
  • Approccio esperienziale e interattivo: teoria, pratica, simulazioni, feedback e discussione di casi reali per un apprendimento attivo e duraturo.
  • Partenza da zero: ideale anche per chi non ha mai formato prima ma desidera acquisire competenze solide e operative.

Il corso ha una durata complessiva di 16 ore, suddivise in moduli didattici interattivi.

La formazione si svolge in modalità webinar, con sessioni in diretta condotte da docenti esperti, esercitazioni pratiche, role-playing e momenti di confronto tra i partecipanti.

 

Il ruolo del formatore e la gestione dell’aula
Il modulo introduce le competenze e le responsabilità del formatore, affrontando le differenze tra formazione teorica e pratica. Si analizzano le principali tipologie di partecipanti e le tecniche per mantenere alto il coinvolgimento. Ampio spazio è dedicato alla gestione delle dinamiche d’aula e alla risoluzione di situazioni critiche attraverso il problem solving e la mediazione.

Tecniche di insegnamento per adulti
Si approfondiscono i principi dell’andragogia e le metodologie didattiche più efficaci per l’apprendimento in età adulta. Il modulo fornisce strumenti pratici per la progettazione di interventi formativi, l’uso di risorse multimediali e la produzione di materiali didattici chiari, coinvolgenti e funzionali agli obiettivi.

Comunicazione efficace nella formazione
Questo modulo sviluppa le competenze comunicative essenziali in aula: comunicazione verbale e non verbale, gestione delle obiezioni, ascolto attivo e assertività. Si forniscono strategie per comunicare in modo efficace, mantenere il focus didattico e rispondere in modo costruttivo a domande o difficoltà espresse dai partecipanti.

Applicazione pratica e verifica delle competenze
I partecipanti metteranno in pratica quanto appreso attraverso simulazioni di sessioni formative, analisi di casi studio e momenti di confronto tra pari. Il modulo prevede anche strumenti per la valutazione dell’efficacia formativa e una riflessione finale sul ruolo acquisito e sulle competenze sviluppate.

Domande frequenti

Sì, grazie al voucher formativo FSE+ di Regione Lombardia, il corso è interamente finanziabile fino a 2.000 € per i liberi professionisti. Il nostro team ti seguirà nella procedura per accedere al rimborso.

Il corso è pensato per professionisti che vogliono diventare formatori, ma anche per consulenti, coach, docenti aziendali e chi desidera acquisire nuove competenze per parlare in pubblico, formare team o gestire aule.

No, il corso è pensato anche per chi parte da zero. Le lezioni ti accompagneranno passo dopo passo, fornendoti strumenti concreti per iniziare con sicurezza.

Cerchi maggiori informazioni?

Contattaci