Se sei un libero professionista, Regione Lombardia rimborsa il 100% della tua formazione professionale: grazie ai fondi FSE+ puoi ottenere un voucher formativo del valore massimo di 2.000 euro per partecipare gratuitamente al corso e acquisire competenze concrete e immediatamente applicabili nel tuo lavoro quotidiano.
Il corso UX/UI Design con Figma e Webflow ha una durata di 16 ore erogate online in modalità webinar ed è strutturato per fornire una panoramica completa e operativa del processo di progettazione e sviluppo di interfacce digitali, unendo principi teorici fondamentali a esercitazioni pratiche su strumenti professionali. Durante il percorso, i partecipanti impareranno a:
- Progettare esperienze utente efficaci attraverso user journey, wireframe e architetture dell’informazione, con un focus sull’usabilità e sull’accessibilità digitale.
- Utilizzare Figma in modo professionale per creare layout responsive, componenti riutilizzabili e prototipi interattivi, gestendo anche librerie condivise e design system.
- Creare siti web completi con Webflow, strutturando pagine responsive senza scrivere codice, grazie a griglie, tipografia e animazioni dinamiche.
- Integrare i workflow di Figma e Webflow per trasformare un progetto grafico in un sito pubblicabile, garantendo coerenza visuale e adattabilità cross-device.
- Ottimizzare le performance del sito con tecniche di compressione immagini, configurazione SEO base e test multi-dispositivo, fino alla pubblicazione e gestione post-lancio.
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di gestire in autonomia l’intero processo di design e sviluppo di un’interfaccia digitale, dall’ideazione alla pubblicazione online. Grazie all’approccio pratico e orientato al risultato, il percorso rappresenta una risorsa strategica per chi desidera acquisire competenze immediatamente spendibili in ambito UX/UI, web design e comunicazione digitale, sia in contesti professionali che freelance.